Il Concordato preventivo con Assuntore
La figura dell’assuntore è solitamente ben conosciuta in ambito fallimentare, in quanto il c.d. Concordato con assuntore è uno strumento solitamente utilizzato per la chiusura delle procedure fallimentari.
La figura dell’assuntore è solitamente ben conosciuta in ambito fallimentare, in quanto il c.d. Concordato con assuntore è uno strumento solitamente utilizzato per la chiusura delle procedure fallimentari.
I rapporti tra Curatore e contabilità si possono suddividere in due ambiti temporali, in cui la sentenza di fallimento svolge il ruolo di spartiacque:
La recentissima Cassazione, Pres. ed Est. Ferro, ord. 17 Ottobre 2019 n. 26529, offre il destro per ri-ragionare di prededuzione del professionista anche nel CCII. Partiamo dal principio di diritto enunciato dalla S.C..
di MARIALUCETTA RUSSOTTO e FRANCESCO ANGELI Il nuovo Codice della Crisi e dell’Insolvenza riporta all’articolo 2, comma 1 lettere a), b) e c) le definizioni di crisi, insolvenza e sovaindebitamento. Nella lettera della norma,...
Un primo sguardo Aggiornamento con le bozze disponibili ad ottobre 2018
MARIA LUCETTA RUSSOTTO Università degli Studi di Firenze
Un primo sguardo vedi aggiornamento al presente link Per dirla in breve: non è un semplice riordino ma una vera e propria rivoluzione. La normativa del nuovo codice è del tutto innovativa e, in...
Il decreto di attuazione della legge delega 155/2017 per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell’insolvenza, la cui nascita è sembrata in forse fino all’ultimo momento, è stato consegnato al Ministro...
Commenti recenti